Venezia

1935, olio, ca. cm 25 x 20

“Non racchiusa entro i limiti del realismo oggettivo, la sua pittura spazia verso lidi ideali, ricchi di significati inferiori e di risonanze profonde: qui è tutta la resa artistica del d’Accardi, che traduce nel quadro solo quello che dentro di lui si è ormai tramutato in motivo iniziale di poesia con una sintassi cromatica e plastica chiarita dalla sua stessa necessità di essere diligente nel richiamare dall’inconsueto Il mistero di uno stato d’animo, sintassi che è tutto un giuoco di emergenze sottilmente patetiche dove le sequenze dei diversi ricordi del mondo esterno si fondono nell’unica realtà dello spirito.”

Carlo Ceruti, Meridiano di Roma, 1939

Opere correlate

Venezia – San Marco

Naviglio

Grandi maschere

Contattaci

Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto

Privacy Policy