Vigneti

1969, olio, ca. cm 100 x 80

“Carattere dominante, preponderante impressione nella pittura di d’Accardi è questo colore, steso in impasti densi, ricchi, traboccanti di luce e di energia, un colore puro, assoluto, pieno, però mai sforzato o esibizionistico; un colore che si può quasi pensare ma non è mai pesante. I suoi boschi vivono dunque nel colore, sono boschi di fiamma inventati con una luce violenta e nello stesso tempo armoniosa.
I tronchi e i rami, neri ed asciutti, diventano così il magico telaio di una costruzione fantastica, i fili di sostegno dei suoi pannelli luminosi: allora il bosco e il vigneto si trasfigurano per diventare un unico fiore, un fiore di luce.”

Paolo Ambrosetti, La Prealpina, 1972

Opere correlate

Cacciatore

Bosco

Periferia

Contattaci

Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto

Privacy Policy