Periferia
1969, olio, ca. cm 60 x 70
“Il dato della realtà, che pur resta il supporto da cui parte la visione fantastica dell’artista, traspare soltanto come pretesto per una specie di trasfigurazione onirica, per una composizione tutta poetica, tutta libera nella sua astrazione figurativa.
Il bosco e la marina, le periferie e le battaglie, che ritornano come costante tematica nelle opere di d’Accardi, acquistano dunque l’universalità emblematica di paesaggi immaginari, come le selve della mitologia classica o della lirica romantica.”
Maria Emilia Maisano Moro, 1979
Contattaci
Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto