Fucilazione – Uomini contro uomini

ca. 1950–1960, olio, ca. cm 80 x 70

“D’Accardi si esprime con colori vivaci e armoniosi e con forme fantasiose talora suggerite dal suo estro, talaltra dettate da una sincera passione. Egli è profondamente religioso. Mi pare dunque cosa naturale che l’opera migliore esposta sia una grande Crocifissione. Basta questa tela a illuminare la vasta sala dell’esposizione. Anche nel quadro intitolato Fucilazione v’è una drammaticità vivacissima. Questi due dipinti mi sembrano i migliori della mostra soprattutto perché, in ciascuno di essi, colori e forme, dal punto di vista puramente formale, sono i veri protagonisti del dramma suscitato dal «soggetto». Voglio dire che la drammaticità di queste opere non è esteriore o superficiale, non proviene da dislinquimenti delle figure o dai loro medesimi atteggiamenti ma quasi unicamente dal modo stesso in cui sono stati concepiti colori e forme.”

Mario Radice, L’Italia, 1955

Opere correlate

Crocifissione

La barca – Uomini di poca fede

Una battaglia

Contattaci

Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto

Privacy Policy