Due cavallini nel bosco
ca. 1930–1940, olio, ca. cm 50 x 40
“D’Accardi è un sognatore che, in pittura, ama tenere i piedi sul solido: è tutto colore. Egli va ricantando un suo mondo fantastico che non è tutto idillico.
I suoi cavallini, per cui è famoso, non hanno parentele, sia pure lontane, con quelli maggiori di un De Chirico: sono come la cifra di questo suo mondo che si esprime attraverso una coraggiosa ricerca coloristica ed una castità di accostamenti tonali che colpisce e suggestiona.”
L’Ordine, 1947
Contattaci
Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto



