Cavalcata
1969, olio, ca. cm 190 x 140
“D’Accardi si forma una maniera che ha per caratteristica «l’essere immersa in un’atmosfera di sogno», dove ben si collocano colori ora d’intonazione aurorale ora d’una stupefatta calura memore delle atmosfere d’autunno. Mediante un pennelleggiare succoso evita ogni marcato contorno, abbandonandosi a un sicuro istinto. Pure paesista, ritrattista e pittore di nature morte, egli predilige narrare storie di cavalli, di leggendarie cavalcate di amazzoni, di mitiche cacce.”
Ugo Galetti & Ettore Camesasca, Enciclopedia della Pittura Italiana, 1950
Contattaci
Scrivici una mail, ti risponderemo al più presto